Immersa in un giardino di 3500mq , nel quale spiccano due imponenti e maestosi cedri del libano, Villa Bombelli si trova ad angolo tra le Via Ventura e Via Massimiano a Milano.
Ad inizio ‘900, quando Lambrate era un Comune indipendente da Milano e ancora fortemente agricolo, l’intera area compresa tra Via Marconi (attuale Via Ventura), Via Massimiano e Via Sbodio, fu acquistata da Angelo Bombelli, industriale illuminato nel settore delle costruzioni metalliche che ha realizzato opere ardite e innovative nella lavorazione del ferro e dell’alluminio in cooperazione con i maggiori architetti e ingegneri del ‘900.
Villa Bombelli fu costruita, su terreni agricoli in prossimità del fiume Lambro, che furono di proprietà della Famiglia Ingegnoli, che aveva fondato a fine '800 uno dei primi stabilimenti agro-botanici europei.